Il relamping vuol dire sostituire tutte le lampade tradizionali, alogene o ad incandescenza, con lampade a led in grado di abbattere lo spreco energetico. Non bisogna fare nessun lavoro sull’impianto elettrico che già abbiamo, ma semplicemente sostituire la lampada tradizionale con una nuova tecnologia che garantisce minore spreco energetico ed una maggiore durata.
Lo sviluppo della Tecnologia Led ora permette davvero di rinnovare gli impianti a costi accessibili e con guadagni sensibili nel tempo.
I grandi spazi commerciali e produttivi sono l’ideale per sostituire le lampade, perché i vantaggi prodotti sono evidenti da subito, sia per risparmio energetico e quindi economico, sia per l’efficienza dell’illuminazione.
Per verificare effettivamente il risparmio economico, occorre fare il “piano di ammortamento”, che ci consente di valutare il tempo impiegato per il rientro dall’investimento e quello dell’effettivo guadagno.
Per fare il calcolo, è necessario innanzitutto un sopralluogo tecnico da parte di un esperto, che calcoli il numero degli apparecchi illuminanti presenti, valutare l’effettivo consumo (che si ottiene sommando la potenza dell’apparecchio con le dispersioni di alimentazione), le ore di funzionamento annuo, il costo dell’energia completo e il livello di illuminazione degli spazi.
Dobbiamo fare anche una valutazione dei costi di manutenzione dell’impiantoesistente, tempi delle sostituzioni ed eventuali piani di manutenzione programmata.
In questo modo abbiamo individuato tutte le voci di costo da monitorare e calcolare l’effettivo risparmio economico, al quale dobbiamo aggiungere “le riduzioni di emissioni dannose” causate dalle lampade tradizionali, importanti per la salute del pianeta e quindi la nostra.
Ci sono poi dei costi che spesso non consideriamo, cioè quelli relativi al contratto energetico stipulato con le varie compagnie che vendono energia. Con le lampade a led consumiamo meno hW/h quindi è possibile anche passare ad un contratto più economico, perché abbiamo bisogno di meno energia
In ultimo occorre stare attenti alle garanzie, tutti i produttori di lampade con sorgenti led danno anche i certificati di garanzia, dobbiamo però richiedere la durata effettiva della garanzia e che venga applicata sul prodotto completo e non solo sulle parti della componentistica.