Quando un’azienda vuole realizzare un nuovo progetto, nella maggior parte dei casi, svolge dei lavori che andranno ad adeguare la sua struttura al tipo di produzione che vuole implementare.
Per permettere il corretto svolgimento dei lavori di ristrutturazione e il rispetto dei tempi di consegna dello stabile, c’è bisogno di cooperazione e coordinamento tra le imprese appaltatrici che hanno tutte un unico obiettivo: permettere al committente di avviare la sua attività nel minor tempo possibile.
Pianifichiamo tutte le attività da svolgere con un primo sopralluogo che avviene insieme ai tecnici della committenza. Discutiamo e Lavoriamo sulla pianificazione delle varie attività preparando un crono-programma che ogni azienda si impegna a rispettare.
Il rispetto degli spazi, la pulizia durante la posa in opera e soprattutto la forte comunicazione tra le aziende collaboratrici, sono fondamentali per la buona riuscita del progetto.
In questo specifico caso, il disegno progettuale prevedeva la presenza di una dorsale elettrica realizzata con differenti canali, quelli di potenza da 300mm, ed i canali dedicati ai segnali ausiliari da 150mm, oltre questi sono presenti due canali circolari di immissione ed aspirazione d’aria, che si incastrano armoniosamente tra le plafoniere e le scaffalature.
L’aspetto vincente che ha caratterizzato questa lavorazione è stata la puntuale pianificazione strutturale e dimensionale, sia in fase di progettazione che esecuzione.
I percorsi dei vari canali, infatti, vedono spazi perfettamente sfruttati. Abbiamo deviato i canali elettrici per permettere ai tubi di ariazione di poter sfilare liberamente e, soprattutto, ci siamo ritagliati lo spazio giusto per poter lavorare comodamente in futuro per svolgere l’attività di manutenzione.
Ognuno ha montato i propri impianti nel rispetto del funzionamento, nel rispetto dell’estetica e nel rispetto delle condizioni di manutenzione futura.
Questo è quello che si può definire un ottimo lavoro!