La rivoluzione digitale è entrata da anni nelle nostre case. I vantaggi e le possibilità che è in grado di offrire sono davvero tante.
Building Automation e domotica sono parole ormai entrate nel linguaggio comune. Ma sono la stessa cosa? Assolutamente no.
Entrambe hanno come obiettivo quello di migliorare la qualità della vita delle persone negli ambienti. Ma se la domotica riguarda prettamente l’ambiente domestico residenziale, la Building Automation viene applicata a interi edifici come: uffici, alberghi, complessi sanitari, spazi commerciali, produttivi e industriali.
Si tratta di un sistema che consente di governare tutta l’impiantistica presente nell’edificio attraverso un’unica interfaccia con l’utente esterno.
Per farlo si possono utilizzare software molto intuitivi con piattaforme grafiche simili a un sito web. Questo permette anche ai meno esperti di poter gestire con semplicità processi in realtà molto complicati.
Gestire la termoregolazione, ad esempio, o controllare la regolazione dell’illuminazione all’interno di un palazzina di 100 uffici non è semplice. Ma grazie a questi sistemi diventa un gioco da ragazzi.
Basta infatti un’unica interfaccia grafica per entrare in relazione con il sistema ed effettuare le varie tipi di attività, controllo, gestione e regolazione. La Building Automation consente inoltre di ottenere un notevole risparmio in termini di risorse energetiche massimizzando al tempo stesso l’efficienza di tutti gli impianti.
Uno studio condotto dalla ZVEI, associazione tedesca dell’industria elettrotecnica ed elettronica, ha dimostrato che utilizzando la Building Automation è possibile ridurre i consumi e i costi di illuminazione di un edificio fino all’80%!
In pratica efficienza e risparmio. Un sogno? No, una realtà grazie al corretto utilizzo della tecnologia.
Fonti rinnovabili, sicurezza, climatizzazione, illuminazione, energia e tanti altri impianti…. tutto può essere integrato, ti abbiamo parlato di “cosa fare”.
E’ una novità per il Sud, potrai conoscere le potenzialità di questi sistemi, partecipando al SAIE, la fiera biennale delle tecnologie per l’edilizia e l’ambiente costruito 4.0 che si terrà da giovedì 24 ottobre a sabato 26 ottobre presso la Nuova Fiera del Levante di Bari.
Presso il nostro stand H3 ogni giorno ospiteremo eventi tecnici diversi, che abbiamo organizzato insieme ai nostri partner, perché abbiamo pensato di far “toccare con mano” le potenzialità della Building Automation.
Potrai scoprire come mettere in relazione un impianto fotovoltaico SPSistem che genera energia pulita a disposizione per l’edificio, con i sistemi di sicurezza: videosorveglianza Hikvision ed antintruzione Elmo. E ancora sistemi di illuminazione ad alta efficienza LED della AN Ligh, sistemi ICT per la comunicazione integrata Avaya il tutto gestito e monitorato da Ecostruxure di Schneider Electric, per una facile gestione.
Ti aspettiamo allora presso il nostro stand. Sarà un’occasione per conoscerci e per conoscere meglio le soluzioni che stai cercando.
Richiedi subito il vostro biglietto OMAGGIO>>> CLICCA QUI