La Regione Basilicata agevola le imprese che investono su efficientamento e risparmio energetico. Per partecipare all’Avviso Pubblico, e presentare la propria Domanda di Agevolazione, c’è tempo fino al 13 marzo 2020.
Nuove opportunità sul fronte dell’efficienza energetica per le imprese lucane.
Il 1 gennaio 2020 la Giunta Regionale ha approvato l’Avviso Pubblico volto ad agevolare le aziende nella realizzazione, all’interno delle proprie sedi operative, di investimenti finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica anche attraverso l’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili, per la produzione di energia destinata al solo “autoconsumo”.
L’obiettivo è quello di promuovere la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli impianti produttivi grazie alla razionalizzazione dei cicli produttivi, all’utilizzo efficiente dell’energia e all’integrazione, in situ, della produzione di energia da fonti rinnovabili.
Ma entriamo più nello specifico:
Sono ammissibili i programmi d’investimento con un importo di spesa minimo di € 30.000,00 volti a realizzare le seguenti tipologie di intervento:
– Interventi di efficienza energetica
– Interventi finalizzati al conseguimento di un significativo risparmio annuo del consumo di energia primaria nei processi produttivi: sostituzione dei sistemi di riscaldamento, condizionamento, illuminazione LED, installazione di motori a basso consumo, rifasamento elettrico dei motori, installazione di inverter; sistemi per la gestione ed il monitoraggio dei consumi energetici, ecc.
– Installazione di impianti da fonti rinnovabili: con potenza nominale massima di 500 kW elettrici e destinati esclusivamente all’autoconsumo della sede produttiva oggetto di agevolazione
– Interventi finalizzati all’aumento dell’efficienza energetica degli edifici della sede operativa oggetto di agevolazione: rivestimenti, infissi, isolanti, coibentazioni; N.B. non sono ammissibili interventi strutturali
– Sostituzione di sistemi e componenti a bassa efficienza con altri a maggiore efficienza
– Diagnosi energetica e spese tecniche: progettazione, direzione lavori, collaudi (sono ammissibili solo per le medie e piccole imprese)
– Installazione di nuove linee di produzione ad alta efficienza, nonché efficientamento degli impianti esistenti
– Installazione di impianti di cogenerazione ad alto rendimento
Le micro, piccole, medie e grandi imprese che alla data di presentazione della Domanda di Agevolazione siano regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle imprese e che intendano realizzare investimenti in sedi operative ubicate o da ubicarsi nella Regione Basilicata.
– Manifatturiero, compreso il settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, con esclusione delle seguenti attività: fabbricazione di fibre sintetiche artificiali; siderurgia; fabbricazione di tubi, condotti, profilati cavi e relativi accessori in acciaio; fabbricazione di altri prodotti della prima trasformazione dell’acciaio; costruzione di navi e di strutture galleggianti; riparazione e manutenzione di navi e imbarcazioni, esclusi i loro motori
– Commercio al dettaglio e all’ingrosso
– Riparazione di autoveicoli e motocicli
– Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti: magazzini di custodia e deposito per conto terzi; magazzini frigoriferi per conto terzi; gestione di centri di movimentazione merci (interporti), ecc.
– Attività dei servizi alloggio e di ristorazione
– Sanità e assistenza sociale: assistenza sanitaria; servizi di assistenza sociale residenziale; assistenza sociale non residenziale
– Attività creative, artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento: gestione di teatri, sale da concerto; attività dei musei; gestione degli impianti sportivi; parchi divertimento e parchi tematici, ecc.
– Attività di servizi (ad esclusione delle attività di organizzazioni associative)
Per la grande impresa il massimo investimento agevolabile è di € 1.666.666,67, con un contributo in conto capitale di € 500.000,00, pari al 30%
L’investimento agevolabile per la media impresa è di € 1.000.000,00, con un contributo in conto capitale di € 400.000,00, pari al 40%
Per la piccola impresa è di € 600.000,00, con un contributo in conto capitale di € 300.000,00, pari al 50%
Infine per la micro impresa è di 400.000,00 €, con un contributo in conto capitale di € 200.000,00, pari al 50%
Consiste nel classico contributo a “fondo perduto”, il quale viene normalmente calcolato in percentuale delle spese ammissibili. E non è previsto alcun vincolo di restituzione di capitale o pagamento di interessi.
È possibile presentare la propria Domanda di Agevolazione a partire dalle ore 8.00 del 01/02/2020 attraverso lo sportello telematico attivato sul portale bandi della Regione Basilicata, che rimarrà aperto fino alle ore 20.00 del giorno 13/03/2020. Differenti termini potranno essere stabiliti con provvedimento del Dirigente dell’Ufficio competente.
? Vuoi consultare il bando?
CLICCA QUI >>> https://bit.ly/2TyB06k
? Vuoi saperne di più? CONTATTACI