Il collaudo degli impianti è una fase molto particolare e delicata, caratterizzata da una serie di operazioni indispensabili per verificare il loro perfetto funzionamento.
Il termine collaudo deriva, infatti, dal latino cum laude, cioè ad opera d’arte.
L’attività di collaudo si divide in: collaudo funzionale, collaudo tecnico e collaudo amministrativo.
Il collaudo funzionale è un’attività che permette alle imprese di verificare l’effettiva funzionalità dell’impianto installato.
Solitamente si esegue con un’attività a vuoto, in pratica senza il funzionamento delle macchine con le materie prime o altre implicazioni di natura produttiva.
Viene svolto dall’impresa per verificare che il suo lavoro sia in linea con le aspettative del cliente e, solo dopo averlo eseguito, l’impianto può essere avviato a carico, in maniera produttiva per andare a regime.
Il collaudo tecnico solitamente si svolge insieme al personale dell’azienda o insieme ai referenti tecnici, sia interni che esterni.
Durante questo tipo di collaudo si verifica un ciclo di lavorazione dell’impianto a regime.
In questo modo è possibile testare l’effettivo funzionamento anche in presenza della materia prima.
Stiamo parlando di un collaudo di tipo elettrico industriale, ma potrebbe tranquillamente trattarsi di un collaudo di un impianto di rete dati e fonia.
In questo caso però, la verifica a vuoto testa la funzionalità delle reti internet e di telefonia. Per la prova a carico invece si “stressa” il sistema trasmettendo dati e informazioni più pesanti, come video o una quantità estrema di dati, oppure mettendo sotto stress le linee telefoniche con saturazione di più linee in comunicazione.
Ciò consente di assicurare il cliente circa le buone performance di un impianto, anche quando si troverà a lavorare temporaneamente in sovraccarico, senza mai mandare in crash i sistemi.
Il collaudo amministrativo si esegue mediamente con i referenti amministrativi delle varie aziende. Serve a verificare tutte le parti di una contabilità, relative a un determinato lavoro.
In presenza di una contrattualistica puntuale che prevede delle voci di computo metrico, si verificano il numero delle quantità che sono state installate, rispetto a quelle inizialmente contrattualizzate.
Quando invece mancano le voci di capitolalo nei computi metrici, si verificano tutte le nuove voci create ex-novo per poter individuare il tipo di materiale o di apparecchiatura installata.
Di conseguenza, si esegue una verifica numerica delle quantità installate, ma anche una verifica economica di congruità tra prezzi del contratto e l’effettiva risultante a consuntivo dell’attività realizzata.
Il collaudo tecnico e quello amministrativo possono anche rappresentare un’unica fase nella quale si verificano le quantità e le parti economiche.
È un’attività che si sviluppa alla fine dei lavori e che verifica anche la congruità dei SAL (stati di avanzamento lavori) precedentemente svolti. Fondamentale, per esempio, in caso di una commessa più ampia che necessita di diversi mesi di lavoro per essere portata a compimento.
In questa fase è basilare poter contare su un reciproco rapporto di trasparenza tra le parti.
Questo perché durante le fasi di collaudo o verifica amministrativa, possono insorgere degli imprevisti o possono essere riscontrate difformità rispetto alle richieste del cliente.
Quando ciò accade, un fornitore onesto e in buona fede affronta il confronto in maniera serena e costruttiva, evitando di accampare scuse o scaricare le colpe ad altri. Un errore può capitare a tutti quando si lavora, deve essere ammesso.
Se riscontra qualcosa che non risponde perfettamente alle necessità del cliente, il fornitore onesto già in fase di collaudo funzionale pone rimedio, interviene prontamente (e a sue spese) per ripristinare la perfetta funzionalità degli impianti.
Dovrebbe intervenire, in realtà, anche quando riscontra che l’impianto può essere migliorato con poca fatica e senza spese per il cliente, per aumentarne la sua capacità produttiva, oltre le sue aspettative.
È questo il momento giusto in cui mettere la faccia e agire. È questo il momento giusto in cui si instaura con i propri clienti un rapporto di grande fiducia.
Devi essere certo di poter collaudare con rigore gli impianti della tua azienda!
Noi, siamo pronti ad assisterti in ogni fase di questa importante attività >>> CLICCA QUI