Basta accendere la tv oppure sfogliare un giornale per capire che l’abusivismo e i crimini ambientali sono reati all’ordine del giorno in Italia. Reati che si abbattono come un macigno sulle aziende che rispettano le regole, e che per questo motivo non riescono ad essere concorrenziali.
A questo dato negativo, però, corrispondono delle azioni positive da parte delle amministrazioni comunali, che fanno ben sperare.
Perché sono molte, ormai, le città che si stanno dotando di telecamere di videosorveglianza ? per arginare il problema mettendo al primo posto la tutela dei cittadini, in generale, ma anche dei lavoratori, dipendenti delle aziende oneste.
Non andando molto lontano nel tempo, la scorsa settimana sono stati due i casi virtuosi in fatto di prevenzione e sicurezza. Dopo i reati di abusivismo avvenuti a campo Miranda, mercato della città di Cassino (Frosinone), l’assessore al commercio del comune, Chiara Delli Colli, ha annunciato che entro il mese di marzo verranno posizionate due telecamere all’ingresso dei varchi carrabili.
I dispositivi leggeranno tutte le targhe dei mezzi che entrano, così gli ambulanti non regolarmente registrati, o non in regola con i pagamenti, saranno subito individuati e sanzionati dagli agenti.
A Palma Campania (Napoli), invece, le telecamere installate dal comune hanno permesso alla polizia municipale di identificare la targa, e successivamente il titolare, di un furgone che aveva abbandonato degli scarti di materiale lungo la strada.
Questi reati sono avvenuti sul suolo cittadino e sono stati scoperti grazie all’utilizzo delle telecamere di videosorveglianza.
Ma potrebbero avvenire a danno di qualsiasi azienda. I sistemi di videosorveglianza nelle aziende, non servono solo per difendersi da un furto da parte di malintenzionati.
Contribuiscono anche a fornire alle Forze dell’Ordine ? i primi elementi per avviare qualsiasi indagine.
Chiunque abbia un’attività potrebbe essere economicamente danneggiato da comportamenti scorretti. Anche quelli del personale all’interno dell’azienda, purtroppo, a volte succede. Ecco perché alcuni sistemi di videosorveglianza sono posti in essere a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Oggi come oggi, visti i vantaggi, avere un impianto di videosorveglianza in azienda non è più negoziabile. Devi averlo!
Innanzitutto, bisogna affidarsi ad esperti in materia di videosorveglianza: che siano qualificati, esperti e, soprattutto, attenti alle esigenze di tutti i clienti: dalla grande azienda ? alla piccola attività commerciale.
Tramite un sopralluogo tecnico ?, step necessario per poter iniziare a lavorare, i tecnici saranno in grado di capire che tipo di telecamere installare e quali sono i punti nevralgici da difendere.
Ovviamente, molto importante è anche la qualità e l’affidabilità delle apparecchiature di videosorveglianza, che devono essere installate in armonia con tutti gli altri componenti presenti in azienda, rispettando l’aspetto estetico e funzionale.
La cosa fondamentale, però, rimane la sicurezza ⚠. La scelta migliore è sempre quella di prevenire. Perché non installare le telecamere di videosorveglianza prima, anziché aspettare e rischiare di dire: “Me l’avevano detto”?
Chiedi informazioni sulla migliore soluzione per te ? CLICCA QUI