Perché, perché la domenica mi lasci sempre sola? Inizia così il celebre brano di Rita Pavone “La partita di pallone”, nel quale la cantante si chiede come mai il suo innamorato vada via, proprio di domenica, e non la porti con sé allo stadio. Lasciare sola la propria compagna succede anche a chi lavora in un’azienda di impianti elettrici e deve uscire di casa, non per andare a vedere una partita di calcio, bensì per risolvere un problema di manutenzione straordinaria.
O meglio, nelle altre aziende di impianti elettrici non lo sappiamo, ma questo in Ineltec avviene spessissimo, poiché i clienti vengono supportati in ogni momento.
Un intervento di manutenzione straordinaria alle Ferrovie, in una domenica di lockdown.
Non ci dimentichiamo che durante la Fase 1 dell’emergenza coronavirus, in piena pandemia e di domenica, la maggior parte delle attività commerciali erano chiuse, ma i servizi indispensabili per i cittadini, come i trasporti, continuavano a funzionare quasi regolarmente.
Il problema da risolvere riguardava proprio la parte impiantistica della sala operativa di gestione dell’intera stazione, compreso lo smistamento dei binari: un punto nevralgico per il sistema ferroviario.
Un intervento che poteva essere svolto solo con lo stop dei treni e la chiusura della stazione.
C’era pertanto bisogno di una risoluzione celere ed efficiente, che consentisse la ripresa delle attività il prima possibile.
Insomma, una domenica insolita per i nostri tecnici, trascorsa con i referenti e i funzionari delle Ferrovie.
Passato l’ultimo treno, la stazione è stata chiusa temporaneamente. Questo per consentire alla squadra Ineltec di mettersi all’opera e terminare il lavoro nel minor tempo possibile, in modo da consentire la ripartenza delle corse.
Il fulcro è la preparazione.
Trattandosi di un’operazione di ammodernamento dell’impianto, l’attività propedeutica pianificata nei giorni precedenti all’intervento è stata fondamentale.
Innanzitutto bisogna dire che aziende come le Ferrovie hanno sempre una duplice necessità nel momento in cui si trovano di fronte a problemi di tipo impiantistico: da un lato assicurare la continuità del servizio, dall’altro la produttività dell’azienda. Ecco perché necessitano di partner sempre pronti, in grado di fornire supporto in qualsiasi momento e situazione.
Nel nostro caso bisognava riadeguare le componenti obsolete per il nuovo impianto e quindi cambiare il quadro di gestione della sala operativa seguendo due fasi precise: intercettare tutti i cavi provenienti dalle apparecchiature presenti in stazione (sensori, segnalatori, sirene etc.) e poi contrassegnarli per riconnettere il tutto e adeguarlo alla nuova tipologia di quadro e logica di gestione operativa richiesta dal cliente.
Quest’ultima è un’attività proficua perché contrassegnare i cavi consente il loro ripristino, in caso di anomalia, in modo rapido ed efficace.
Grazie all’intervento dei tecnici Ineltec, quel giorno tutto è andato bene, le corse sono ripartite velocemente e i passeggeri sono arrivati a destinazione. Una storia a lieto fine.
C’è da dire che generalmente queste attività, nella maggior parte dei casi, vengono svolte dalle aziende nei giorni festivi, quando tutti gli altri esercizi, e anche i fornitori, sono chiusi. A maggior ragione in un periodo di lockdown.
Di conseguenza, la fase preparatoria è stata determinante perché non potevamo dimenticare nulla, bisognava predisporre tutto nei minimi particolari: uomini, mezzi, materiali, attrezzature.
E’ risultato indispensabile valutare ogni possibile imprevisto, anche quelle eventuali necessità a cui mai avremmo pensato.
Proprio perché quando si inizia a svolgere un lavoro di questo tipo, non si può lasciare nulla di intentato, tanto meno fermarsi a metà dell’opera.