Nuova sede, nuove sfide ma stessa professionalità di sempre. Ineltec, dal 24 settembre 2020, è in via della Tecnica n. 5 a Matera. Un cambiamento che ha alle spalle un preciso obiettivo: innovare per essere sempre di più al servizio del cliente.
Oltre 600 metri quadri per dare spazio alle attività di sempre ma non solo. La nuova sede Ineltec sarà anche il contenitore di una serie di progetti che avranno un filo comune: la condivisione di conoscenza attraverso la metodologia e l’approccio dell’innovazione aperta.
L’innovazione aperta è meglio conosciuta nell’espressione inglese originaria, “open innovation”. Fa la sua prima comparsa nel linguaggio imprenditoriale con Henry Chesbrough, economista statunitense nonché Faculty Director del Garwood Center for Corporate Innovation in California, nel 2003, nel suo libro “Open Innovation: The New Imperative for Creating and Profiting from Technology”.
“Open Innovation” è l’approccio strategico e culturale secondo cui le imprese, per creare più valore e distinguersi sul mercato, devono guardare all’esterno per confrontarsi e assorbire idee, soluzioni, tecnologie proposte da startup, università, istituti di ricerca, fornitori, inventori, programmatori e consulenti. Il tutto nell’ottica di condividere competenze e progetti in grado di favorire lo sviluppo sia dell’impresa, sia del territorio in cui sono distribuiti i propri prodotti e servizi.
Ineltec ha deciso di accettare l’ennesima sfida: seguendo i principi dell’innovazione aperta, creerà connessioni tra competenze, organizzando eventi, workshop e incontri formativi che coinvolgeranno esperti del settore e brand di punta.
«Abbiamo deciso di trasferirci in una nuova sede – dice Vincenzo Dottorini, Ceo di Ineltec – in un momento particolarmente difficile e delicato. La pandemia da Covid ha creato molti vincoli e la paura dell’incertezza ha reso le cose ancora più difficili».
La sintonia e l’entusiasmo che ci sono nel team Ineltec però sono stati più forti. «Abbiamo deciso di andare avanti e di raggiungere l’obiettivo. Adesso – conclude Vincenzo – siamo pronti a perseguire una mission più ampia per Ineltec: continuare a fornire competenze specialistiche, per migliorare la produttività delle aziende, e condividere know-how, per creare un network di connessioni in grado di far crescere le imprese e il territorio».
Nelle prossime settimane, in una sede dal design moderno e dotata delle migliori tecnologie di comunicazione, si calendarizzeranno nel dettaglio tutte le attività. L’auspicio è di poterle realizzare in presenza ma, se non dovesse essere possibile, Ineltec ha gli strumenti (e la volontà!) necessari per realizzarli online.
Nel frattempo, se ti viene in mente un tema “a portata di Ineltec” che vorresti approfondire, invia una mail o contattaci sui nostri social o… vieni a trovarci nella nuova sede!