Gli impianti fotovoltaici sono normalmente soggetti a perdita di efficienza nel tempo. I moduli, infatti, subiscono un calo fisiologico di potenza che si aggira intorno allo 1% all’anno. Se però subentrano malfunzionamenti, la perdita può addirittura superare il 50%.
Di conseguenza un impianto relativamente datato a maggior ragione se non viene prestata manutenzione rischia addirittura di vanificare l’investimento.
Una soluzione a questo problema ci viene fornita dal Repowering.
Il Repowering consiste nell’ammodernamento e nel ripotenziamento dell’impianto al fine di eliminare le inefficienze di quello attuale senza dover necessariamente cambiare tutto l’impianto, quindi, senza doverlo ricostruire ex-novo.
Il Repowering è consigliato principalmente per due motivi:
✅ Permette di sostituire vecchi ed inefficienti pannelli con altri di nuova tecnologia che nel frattempo sono diventati più performanti e più economici.
✅ Permette, a parità di superficie, di aumentare la potenza di produzione complessiva installando un numero maggiore di pannelli dal momento che questi di ultima generazione sono più piccoli e più efficienti
Concludendo, soprattutto se si dispone di un impianto relativamente datato, è fortemente consigliato attuare un’operazione di Repowering onde evitare di vanificare l’investimento intrapreso, soprattutto se l’azienda consuma molta energia.
Noi di Ineltec ci occupiamo di fotovoltaico da 20 anni. Potremo rinnovare il tuo impianto trovando insieme la soluzione migliore per evitare di farti sprecare ancora energia e denaro. Contattaci subito per un sopralluogo gratuito.