Il termine revamping letteralmente significa ‘riparazione, ammodernamento’.
Gli interventi di revamping sono fondamentali per ottimizzare e allungare il ciclo vitale degli impianti.
Ma perché sono così importanti?
Non si tratta di mera manutenzione ma di messa a nuovo degli impianti attraverso interventi mirati alla sostituzione dei soli componenti obsoleti con componenti all’avanguardia e non dell’intero impianto con risparmi di costi e tempo.
Il bilancio non può che essere positivo!
Inoltre grazie ad un aumento delle prestazioni e messa a norma degli impianti si ha un minor consumo di energia e di riflesso maggiore efficienza energetica, miglioramento dei processi produttivi, sicurezza per il personale e abbattimento dei costi di manutenzione ordinaria.
Ti starai chiedendo… perché molti imprenditori scelgono di cambiare totalmente gli impianti?
La percezione del problema potrebbe non essere immediata, spesso è in sede di check up tecnico che ci si rende conto che l’impianto non funziona correttamente e disperde energia.
Per questo l’informazione diventa un salvavita!.
Case History
Riportiamo il caso di successo di un’azienda che ha chiesto il nostro aiuto riferendoci l’interruzione dell’impianto elettrico dell’intero stabilimento produttivo, preoccupata dei tempi e dei costi di sostituzione.
Il cliente ha avuto fiducia in noi e i nostri tecnici, dopo aver riscontrato un’avaria a livello meccanico su una cella di media tensione, piuttosto che consigliare una soluzione temporanea tendente a migliorare un malfunzionamento, hanno deciso di intervenire in maniera mirata attraverso la sostituzione di parte della cella con una componente all’avanguardia mantenendo intatta la struttura di partenza con risparmi di costi e tempo pari alle 8-12 settimane.
Alla luce di ciò dovresti aver compreso che è possibile ridurre sensibilmente i costi energetici anche attraverso investimenti irrisori, il revamping può essere la giusta soluzione per te, operazione conveniente e efficace.