Per il contenimento dell’aumento dei costi di energia causati dalla guerra tra Russia e Ucraina e per favorire politiche industriali, il decreto legge Aiuti bis del 9 agosto 2022 viene in aiuto di tutte le imprese energivore e di quelle che autoproducono per l’autoconsumo energia elettrica tramite propri impianti da fonti rinnovabili.
Le imprese energivore per via della loro attività operano a forte consumo di energia elettrica, arrivando a superare i costi di produzione
Il Bonus a cui hanno diritto consiste in un credito d’imposta che copre fino al 25% della spesa sostenuta.
Come accedere al bonus del 25% di energia?
–In compensazione, per pagare imposte o tributi dovuti
– tramite la cessione del credito, purché venga effettuata per intero ad altri soggetti compresi gli istituti di credito.
Inoltre è necessario presentare il visto dei conformità che attesti la presenza dei requisiti necessari per la richiesta del credito d’imposta.