Considerata la situazione delicata che stiamo vivendo, con un aumento netto dei costi di energia, il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali – MIPAAF, ha pubblicato l’avviso sulle modalità di presentazione delle domande per richiedere gli incentivi per realizzare impianti fotovoltaici su edifici produttivi del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori.
La cifra stanziata è di 1,5 miliardi di euro con l’obiettivo finale di promuovere l’installazione di pannelli fotovoltaici con una nuova capacità di generazione di 375.000 Kw da energia solare.
L’avviso sottolinea che un 40% delle risorse complessive è destinato al finanziamento di progetti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Il bando incentiva l’installazione dei pannelli fotovoltaici sui tetti permettendo di risparmiare superficie fertile e preservare le campagne.
Le domande di accesso agli incentivi dovranno essere presentate: dalle ore 12:00 del 27 settembre fino alle ore 12:00 del 27 ottobre 2022 attraverso il portale messo a disposizione dal Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. (GSE) accessibile dall’Area clienti, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Verranno di seguito considerate soltanto le proposte dei candidati che hanno proceduto alla realizzazione, collaudo e rendicontazione degli interventi entro il 30 giugno 2026.
Fonte: Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali – https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/18486