Sono molte le aziende che possiedono un impianto fotovoltaico e che per difendersi dai consumi, vogliono aumentare la produzione di energia pulita.
Il repowering offre l’opportunità di sfruttare a pieno le superfici già occupate da vecchi moduli fotovoltaici sostituendoli con dei nuovi di potenza superiore.
La convenienza di fare repowering deve essere valutata a seconda del proprio fabbisogno energetico e dagli anni di vita di un impianto fotovoltaico.
Questo perché rispetto ai pannelli installati a partire dal 2009, la nuova tecnologia ha permesso di crearne nuovi più potenti, efficienti e meno ingombranti.
Ma che succede quando un impianto è incentivato?
Ti riportiamo un caso specifico (reale):
Un’azienda possiede un impianto fotovoltaico da 350kW incentivato, ma ha necessità di fare repowering per migliorare la produzione di energia pulita e ridurre i costi di energia elettrica.
Dopo aver raccolto tutti i dati, il nostro ufficio tecnico ha valutato che la stessa superficie su cui oggi sono posizionati moduli fotovoltaici per un totale da 350 kW, grazie al repowering, produrrà 560 kW.
Infatti, i vecchi moduli da 250 W saranno sostituiti con nuovi moduli da 550 W.
Che fine faranno i vecchi moduli?
Saranno buttati se non funzionanti o venduti se in buone condizioni.
Per quanto riguarda gli incentivi…la prima sezione dell’impianto da 350 kW continuerà a goderne grazie alla procedura SIAD, con la quale una volta venduti i vecchi moduli, verranno cancellate le matricole e sostituite con quelle dei nuovi moduli che dovranno rispettare le stesse certificazioni richieste all’epoca della connessione.
I nuovi moduli fotovoltaici non solo saranno più potenti, ma occuperanno molto meno spazio rispetto ai precedenti, aumentando quindi la superficie disponibile.
Si passerà dunque alla fase di potenziamento dell’impianto (repowering), con la richiesta di una connessione e un nuovo contratto di scambio sul posto, con il quale l’energia utile all’azienda sarà immediatamente prelevata dalla stessa mentre la restante verrà ceduta alla rete.
Il repowering rappresenta una grande opportunità per chi possiede già un impianto fotovoltaico e vuole incrementarne la potenza, sfruttando a pieno le superfici disponibili, soprattutto per le aziende energivore che ogni giorno consumano una grande quantità di energia.
Ora sai perché è importante fare repowering del tuo impianto, RIDUCI I COSTI ELETTRICI DELLA TUA AZIENDA ——> CONTATTACI SUBITO <—— e richiedi una consulenza gratuita!