InHelmet è un casco intelligente con tecnologia IoT, progettato per rivoluzionare la formazione e l’assistenza tecnica nel settore degli impianti elettrici industriali. Questo non è un semplice casco antinfortunistico: è dotato di una mini-camera, termocamera, endoscopio, microfono e altoparlante. Questa combinazione di sensori permette una comunicazione bidirezionale in tempo reale tra gli operatori sul campo e gli esperti da remoto.
L’obiettivo? Migliorare l’efficacia degli interventi e aumentare la sicurezza, fornendo una visione a 360 gradi della situazione in cui si trova l’operatore.
Il design del casco è stato studiato per massimizzare l’ergonomia e il comfort. La distribuzione dei pesi è bilanciata in modo da ridurre l’affaticamento dell’operatore, senza compromettere la funzionalità dei sensori. La termocamera è particolarmente utile per individuare aree ad alta temperatura, come un quadro elettrico in manutenzione, mentre l’endoscopio può raggiungere punti difficilmente accessibili, fornendo una visione completa della situazione.
Un elemento distintivo di InHelmet è l’approccio ‘a bolle’ per la valutazione delle competenze degli operatori.
Inizialmente, viene effettuata una valutazione teorica del ‘know-how’ dell’operatore. Successivamente, le sue abilità pratiche vengono messe alla prova sul campo, utilizzando la sensoristica avanzata del casco. Un algoritmo basato su logica fuzzy analizza tutti i dati raccolti per fornire una valutazione obiettiva delle competenze, identificando aree di miglioramento e garantendo un continuo innalzamento della qualità degli interventi.
Il progetto è legalmente blindato, con un brevetto per modello di utilità e due modelli registrati che ne tutelano il design e la tecnologia.
InHelmet rappresenta quindi una soluzione completa e innovativa per affrontare le sfide moderne nel campo della manutenzione e installazione di impianti elettrici industriali.