Energia pulita, sistemi di gestione integrata, tecnologie e processi di automazione, il controllo da remoto: queste sono le quattro componenti di uno smart building, struttura sempre più presente negli ambienti industriali europei e mondiali. È stato studiato che la riconversione degli edifici già esistenti e la costruzione di nuove strutture intelligenti porterebbe numerosi vantaggi sia alla collettività (in termini ecologico-ambientali) che agli imprenditori impegnati nel settore industriale, grazie ai benefici economici derivanti dall’efficientamento energetico delle aziende.