L’innovativo connubio tra fotovoltaico e agricoltura emerge come soluzione sostenibile rivoluzionaria, combinando energia rinnovabile e pratiche agricole. L’installazione di sistemi agrivoltaici, anche su solo l’1% dei terreni agricoli, potrebbe generare fino a 944 GW di energia, superando la capacità fotovoltaica europea attuale. Questa tecnologia mira a integrarsi con l’agricoltura tradizionale, mantenendo la produttività dei terreni e generando energia pulita. Le sfide includono la necessità di normative chiare e la valutazione dell’impatto sul valore dei terreni. Il settore aziendale gioca un ruolo cruciale, con investimenti che favoriscono la transizione energetica e pratiche agricole sostenibili. Questa sinergia tra tecnologia e natura segna un passo importante verso un futuro più verde e responsabile.